Istruttore e Fondatore Bruno Speranza

Bruno Speranza

Bruno SPERANZA nasce a Caltagirone (CT) il 25 agosto 1964. All’età di 3 anni rimane orfano del papà Giulio, venuto a mancare per una forma grave di leucemia. A 18 anni parte per il servizio militare nel corpo dei Bersaglieri, e dopo alcuni mesi di addestramento parte volontario per la missione internazionale di pace denominata “ITALCOM” a Beirut (Libano) come addetto alla scorta di convogli militari e sicurezza al campo della Croce Rossa Internazionale. Rientrato in Italia, nell’ ottobre del 1984 si arruola nell’ Arma dei Carabinieri, dove frequenta per 3 mesi la scuola allievi Carabinieri di Campobasso. Nel marzo 1985 viene destinato al Comando Carabinieri di Monza. Nel 1987 ottiene il brevetto di guida veloce e viene destinato al Nucleo Radiomobile CC di Lodi ed un anno dopo a quello di Milano, per poi ritornare a Monza nell’ agosto del 1989 distinguendosi in ogni reparto per numerose operazioni di servizio. Nel settembre 1989 si sposa con Eleonora e dal loro matrimonio il 20 ottobre 1995, nasce il primo genito Giulio. Il 15 luglio 2000 a causa di una grave malattia il piccolo Giulio viene a mancare. Bruno allora per “realizzare” la passione che sin dalla tenera età il piccolo Giulio manifestava per le arti marziali, scopre e si dedica alla pratica del Vovinam Viet Vo Dao, arte marziale vietnamita. Nel novembre 2007 Bruno ed Eleonora adottano Marco Viaceslav un bambino ucraino e nel marzo 2008 viene alla luce Martina. A giugno 2008 si trasferisce con la famiglia a Castione della Presolana (BG), specializzandosi nel settore della difesa personale nel 2012, collaborando con un ASD del posto “EVOLUTION PRESOLANA” alla pratica della stessa. Nel 2013 grazie al suo maestro di Vovinam Filippo POLLASTRO, riprende a praticare il Vovinam. Nel 2018 dopo avere conseguito il diploma nazionale di istruttore-maestro di arti marziali, fonda l’ ASD Giulio SPERANZA in memoria del figlioletto Giulio.